Il CENTRODONNA George Sand Aps aderisce pienamente e convintamente alla CAROVANA DELLA PACE – “Peace at Work”, ideata e organizzata dalle Acli che partirà il 2 settembre da Palermo e terminerà il 10 dicembre a Milano, passando per Favara il 4 settembre.
Ci ritroviamo completamente nello spirito dell’iniziativa che non è solo un atto simbolico, ma una scelta politica e culturale forte che rimette al centro il lavoro, la dignità, la legalità e la comunità come strumenti per disarmare i cuori e costruire futuro.
Vogliamo esser parte attiva di questo cammino collettivo che, partendo dal mondo del lavoro, vuole spezzare l’indifferenza che ci rende spettatori passivi davanti a guerre armate, ingiustizie economiche e drammi umanitari.
Bisogna fermare la strage continua e i crimini contro l’umanità che a Gaza in questi giorni assummono proporzioni indicibili, estreme che superano ogni immaginazione.
Le ferite aperte della guerra in Ucraina e nei Balcani poi ci espongono tutti ad un futuro incerto e ci obbligano tutti ad essere operatori di pace.
Siamo convinti che la pace non è sogno astratto, ma un processo concreto che chiede coraggio, giustizia e partecipazione, è un processo che ha bisogno di mani, di intelligenze e di comunità e tutti possiamo essere artigiani di pace.
La carovana per la pace che passa da Favara ci sollecita a dare forma concreta ad iniziative di solidarietà per le cittadine e i cittadini e in particolare per le bambine e i bambini della città Gaza con cui Favara ha un protocollo di gemellaggio. Noi ci stiamo ragionando e lavorando per creare un canale attivo e concreto di solidarietà con le giovani donne di Favara che danno alla luce nuove vite e le giovani donne di Gaza che de generano vita nel terrore della guerra. Per questo la nostra adesione e presenza alla carovana non è di forma ma di sostanza.